Venerdì, 22 Gennaio 2016 12:05

Miroddi, area Renzi: l’incontro romano che sancisce la sua apertura al PD

Scritto da

E’ avvenuto lo scorso martedì, a Roma, l’incontro tra il sindaco di Piazza Armerina Filippo Miroddi e On. Ernesto Carbone - Commissario della Federazione del Partito Democratico di Enna – siglando palesemente il suo ingresso all’area Renzi del Partito Democratico, a seguito del suo recente tesseramento. L’incontro ha sancito l’apertura e la disponibilità del sindaco nel rivedere la sua azione politica e amministrativa, cosa questa apertamente richiesta dagli esponenti dell’area renziana ribadendo una “necessità di cambiamento”.

Questo è quanto dichiara in una nota il sindaco Filippo Miroddi in merito all’incontro romano.

“Nella giornata di ieri 19 gennaio 2015 sono stato ricevuto a Roma dal Commissario della Federazione del Partito Democratico di Enna On. Ernesto Carbone, a seguito del  mio  tesseramento in questo partito, come peraltro già ribadito nel comunicato dei giorni scorsi, nel cui contesto si riportava la mia vicinanza alla politica del Segretario Nazionale Matteo Renzi.

 L'incontro fortemente voluto da me e dal leader provinciale dell'area Renzi di Enna, Avv. Angelo Argento, condiviso da Enzo Bianco e Davide Faraone, si è svolto in un clima  cordiale e di ampia apertura nei miei confronti e di quanti vogliono  ancora aderire a questo grande partito democratico, che guida e vorrà  guidare il Paese, ora e per i prossimi anni. Si è discusso a grandi linee della politica locale, regionale e  nazionale e di come organizzarci per i prossimi appuntamenti a  sostegno della politica del PD.

Nel corso dell'incontro, a nome di tutta la maggioranza che già mi sostiene, ho dato la mia disponibilità ad un ampio e serio confronto sia in ordine ai programmi ed i progetti già in itinere, ma anche rispetto a tutte le figure istituzionali nominate (giunta municipale, enti partecipati, ecc) ed elette (presidenza e vice presidenza del consiglio comunale), con tutte le forze politiche presenti in consiglio comunale al fine di rilanciare la politica del nostro territorio e della città di Piazza Armerina”.