UN BUON VIATICO

Una rondine non fa primavera ed è bene non coltivare troppe illusioni poichè l'uscita dal tunnel è ancora lontana tuttavia il primo test elettorale nazionale, il collegio uninominale di Cagliari per la Camera, ha dato un esito tutt'altro che scontato, visto che i pentastellati, nelle scorse politiche avevano fatto un vero e proprio exploit, arrivando al 40%.

Il neodeputato è il giornalista, Andrea Frailis, sostenuto dal Pd e dalle altre liste del centrosinistra che ha ottenuto il 40,4% delle preferenze, recuperando sul 19% ottenuto dal centrosinistra lo scorso marzo. Male Luca Caschili del M5s fermatosi al 28,9%.
La rinnovata alleanza Lega-Forza Italia e l'arrivo nell'Isola, in due momenti differenti, di Matteo Salvini e Silvio Berlusconi - che proprio dalla Sardegna ha mandato a tutti il messaggio della sua nuova discesa nell'agone politico a partire dalle europee di maggio - non hanno sortito gli effetti sperati dal centrodestra unito. La candidata Daniela Noli si è fermata al terzo posto con il 27,8% delle preferenze, al di sotto del 32% ottenuto dal centrodestra lo scorso 4 marzo.
Il segnale che arriva dalle suppletive sarde, trattandosi di voti reali e non di sondaggi sempre meno credibili, è chiarissimo e piò diventare un buon viatico soprattutto per l'iniziativa assunta da Carlo CXalenda in vista delle prossime elezioni europee.
C'è solo da sperare che i gruppi dirigenti del centrosinistra, questa volta, lo sappiano intepretare. Non è difficile.
(E.P.)