In Gambia partono le inchieste sugli abusi dell'ex presidente Yahya Jammeh

In Gambia si sono aperti i lavori della Commissione verita' e giustizia, organismo inaugurato a ottobre e fortemente voluto dal presidente Adama Barrow (foto)per individuare i responsabili delle violenze commesse durante il governo del suo predecessore Yahya Jammeh.


Jammeh e' stato al potere dal 1994 al 2016, anni in cui sarebbero state commesse efferate violenze contro la popolazione, tra cui torture, sparizioni forzate e uccisioni. Oggi a Banjul sono iniziate le udienze, aperte al pubblico, per ascoltare i testimoni.
"Il mandato della nostra Commissione- ha detto il segretario della Commissione, Baba Galleh Jallow, stando ai media internazionali- e' quello di condurre un'inchiesta e di creare un database dei singoli casi di violenza dei diritti umani commessi tra il 1994 e fine 2016", anno in cui le elezioni presidenziali hanno visto la sconfitta alle urne di Jammeh da parte di Barrow.
"Il nostro obiettivo- ha proseguito Jallow- e' rendere giustizia alle vittime, evitando che si verifichino nuovi incidenti di questo genere"