In riferimento alla legge regionale N° 15 del 4/8/2015 “Disposizioni in materia di liberi consorzi e città metropolitane”; Consiglio Comunale del 28Settembre per l’adesione alla città di Catania

il Comitato  Pro  Referendum    Piazza   Armerina invita, oltre i cittadini Piazzesi, i cittadini dei comitati cittadini di Gela e Niscemi ad assistere al consiglio comunale del 28 Settembre per l’adesione alla città metropolitana di Catania.

L'obbiettivo è quello di far visionare il lavoro del consiglio comunale tramite uno schermo posizionato in Piazza Garibaldi

 

 

IN ALLEGATO IL COMUNICATO STAMPA:

 

Comitato pro Referendum

 

Al Sig Sindaco dott. Filippo Miroddi
Al Presidente Consiglio sig. La Matttina ,

di Piazza Armerina

Oggetto:

  • 1)  partecipazione dei cittadini al consiglio comunale del 28 Settembre per l’adesione alla città metropolitana di Catania
  • 2)  Logistica locali Consiglio comunale
  • 3)  Richiesta di audizione del portavoce del comitato in occasione della seduta
    di consiglio comunale

Riferimenti ; legge regionale N° 15 del 4/8/2015 “Disposizioni in materia di liberi consorzi e città metropolitane”; Consiglio Comunale del 28Settembre per l’adesione alla città di Catania

 

 

Lo scrivente Comitato Pro Referendum nella persona del suo portavoce sig. Salvatore Murella

Informa:

 

che in occasione e per quanto in oggetto parteciperanno , oltre ai Piazzesi, i cittadini dei comitati cittadini di Gela e Niscemi per cui si rinnova la richiesta fatta precedentemente e cioè “ far assistere tutti ai lavori del consiglio comunale tramite uno schermo posizionato in Piazza Garibaldi

 

 

Pertanto ad integrazione di quanto già chiesto il 24 Agosto e il 1 Settembre

chiede:

  • 1)  di essere ascoltati in occasione dei lavori del consiglio comunale così come previsto dall’art 52 dello statuto comunale ( Istanze petizioni proposte) e disciplinata dall’ art. 2 del regolamento per la partecipazione popolare alla attività del Comune
  • 2)  se esiste la possibilità di rendere immediatamente esecutiva la delibera del consiglio per assicurare , agli organi istituzionali della nostra città, la partecipazione alla elezione degli organi di governo della città metropolitana di Catania.
Pubblicato in Politica

Il 7 Agosto è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Regione Siciliana (GURS) n °32, la Legge Regionale 4 agosto 2015 n° 15, che stabilisce tempi e modi per il completamento della riforma per l'adesione alla città metropolitane. "Bisogna fare in fretta - dichiara Salvatore Murella, del Comitato Pro Referendum - poiché A Piazza Armerina restano 70 giorni da oggi come recita l’art. 44 comma 1 e l’art. 52 comma 1, per poter cambiare le sorti di questa città. Bisogna quindi produrre la delibera consiliare di adesione alla Città Metropolitana di Catania immediatamente. Per evitare di transitare nella Città Metropolitana di Catania dopo che gli organi di governo saranno stati scelti, il tutto deve essere fatto in tempi strettissimi in modo che i nostri rappresentanti e cioè i Consiglieri comunali ed il Sindaco ,possano votare per la scelta degli organi di governo con tutto quello che significa e che ne può derivarne". Alla luce di ciò, il Comitato Pro Referendum ha inoltrato due richieste specifiche al Presidente del Consiglio Comunale: 1) Di essere ascoltati durante la seduta per relazionare i consiglieri comunali dell’iter che ha portato alla promulgazione della legge N° 15 del 4 agosto 2015 che segnerà una svolta per il futuro della citta; 2) di valutare la celebrazione della seduta di consiglio in locali più capienti e/o in alternativa poterlo trasmettere in Piazza Garibaldi con idonei strumenti informatici.

Pubblicato in Politica