Stampa questa pagina
Martedì, 02 Febbraio 2016 09:47

Con 730 precompilato 2016, al via detrazioni università, spese funebri ed edilizie

Scritto da

Costi universitari, spese funebri e  bonus ristrutturazioni edilizie. Queste le nuove detrazioni precompilate che si aggiungono ai già noti costi sanitari del modello 730/2016, pubblicate nel decreto del Ministero dell’Economia il 13 Gennaio 2016.

Detrazioni spese universitarie

A  partire  dai  dati  relativi  al2015, le università statali e non  statali  trasmettono  all'Agenzia delle entrate in via telematica, entro  il  28  febbraio  di  ciascun anno,  con  riferimento  a  ciascuno  studente,   una   comunicazione contenente i seguenti dati riferiti all'anno precedente:

  1. a) spese per la frequenza di corsi di istruzione universitaria;
  2. b) spese per   la   frequenza   di   corsi   universitari    di specializzazione;
  3. c) spese per la frequenza di corsi di perfezionamento;
  4. d) spese per la frequenza di master che per  durata  e  struttura dell'insegnamento  siano  assimilabili  a  corsi  universitari  o  di specializzazione;
  5. e) spese di iscrizione a corsi di dottorato di ricerca.

Spese funebri

Ai fini della elaborazione della dichiarazione  dei  redditi  da parte dell'Agenzia delle entrate, a  partire  dai  dati  relativi  al 2015, i soggetti  che  emettono  fatture  relative  a  spese  funebri trasmettono all'Agenzia delle entrate in via telematica, entro il  28 febbraio di ciascun anno, una  comunicazione  contenente  l'ammontare delle spese funebri sostenute in dipendenza della  morte  di  persone nell'anno  precedente,  con  riferimento  a  ciascun   decesso,   con l'indicazione  dei  dati  del  soggetto  deceduto  e   dei   soggetti intestatari del documento fiscale.

Bonus edilizia e energia

Con riferimento ai bonifici relativi a spese per  interventi  di recupero del patrimonio edilizio  e  di  riqualificazione  energetica degli edifici, i cui dati sono  già  trasmessi  da  banche  e  Poste Italiane S.p.A.,  le comunicazioni contenenti l'ammontare delle spese sostenute  nell'anno d'imposta precedente  e  i  dati  identificativi  del  mittente,  dei beneficiari della detrazione e dei destinatari  dei  pagamenti,  sono trasmesse all'Agenzia delle entrate in via telematica, anche ai  fini della  elaborazione  della  dichiarazione  dei   redditi   da   parte dell'Agenzia delle entrate, entro il 31 gennaio di  ciascun  anno,  a partire dai dati relativi al 2015.

DECRETO 13 GENNAIO 2016

Articoli correlati (da tag)

INFORMATIVA: Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.