I tanti Soloni che si aggirano nelle redazioni dei giornali,dei tg, dei talkshow televisivi, da anni sostengono la tesi che tutte le iniziative che la Magistratura inquirente intraprende non possano essere discusse.
In un Paese normale forse è così, in Italia, che Paese normale non è, di fronte ad iniziative che fanno un gran rumore e si iscrivono in un ciclo di azioni connesse ad indirizzi politici definiti e controversi è lecito nutrire qualche dubbio.
A fronte di una larghissima maggioranza di magistrati che compiono il loro dovere senza clamori e con la dovuta prudenza spiccano personalità che da un lato danno la stura ad un protagonismo anomalo e autogratificante, dall'altro utilizzano l'esposizione mediatica che si riceve occupandosi di casi clamorosi, per svestire successivamente i panni del magistrato (dopo aver prodotto qualche danno) per indossare quelli del politico.
Ma veniamo al caso in esame con un breve profilo dei protagonisti: Medici senza frontiere (MSF) è una nelle principali Ong al mondo; nel 1999 ha ricevuto il premio Nobel per la Pace. Da anni le sue navi, tra cui l'Acquarius, svolgono attività di soccorso dei migranti nel Mediterraneo.
Carmelo Zuccaro, Procuratore della Repubblica di Catania, da anni è impegnato in una personale crociata contro le Ong, impegnate sul fronte dei salvataggi in mare, con l'accusa di intrattenere relazioni pericolose con i trafficanti di esseri umani. Un'accusa mai corroborata da prove. Di più: grazie ad una sua indagine, condotta con stupefacente superficialità, nel 2015 un 21enne migrante siriano fu ingiustamente accusato di appartenere all'ISIS, si è sciroppato 16 mesi di carcere preventivo per poi essere, vista l'insussistenza delle accuse, assolto con formula piena.
Ieri il Dott.Zuccaro, con un provvedimento che, neanche a dirlo, ha provocato un orgasmo al Ministro dell'Interno Matteo Salvini e sgomento nelle persone dotate di medio equilibrio, ha ordinato il sequestro della nave Acquarius e indagato tutti i capimissione di MSF con l'accusa di smaltimento illecito dei rifiuti da parte delle navi umanitarie nei porti siciliani. In 44 sbarchi, negli ultimi due anni e mezzo, secondo il Dott.Zuccaro, sarebbero state smaltite illecitamente 24 tonnellate di rifiuti pericolosi.
Insomma, secondo il Procuratore di Catania, MSF sarebbe una sorta di internazionale degli untori dediti a sversare nei porti italiani materiali che provocherebbero l'insorgere di malattie gravi di cui sarebbero portatori i migranti.
E' difficile non rammentare la Storia della Colonna infame di Alessandro Manzoni che puntò l'indice contro l'errore commesso dai giudici, che credettero alle dicerie popolari circa l'esistenza degli untori che diffondevano la peste a Milano, e contro l'abuso del loro potere, che calpestò ogni forma di buonsenso portando alla condanna di due innocenti
